Da Washington a Biden

Monte Rushmore – Wikipedia

Sono stati, a oggi, 46 ma quanti ne ricordiamo realmente? Stiamo parlando dei presidenti degli Stati Uniti d’America, a tutti gli effetti considerate fra le figure più potenti del mondo dal punto di vista politico, ma anche economico. Il Democratico Joe Biden è quello attualmente in carica ed è subentrato a Donald Trump, una delle figure più controverse fra quelle che hanno varcato la soglia della Casa Bianca. Ma ce ne sono molti altri più o meno noti e cercheremo di conoscerli in queste pagine, magari puntando proprio su quelle figure meno conosciute ma che, a loro modo, hanno contribuito a forgiare la storia e la potenza dello stato con la bandiera a stelle e strisce. Uomini che hanno fatto la storia fin dal 30 aprile 1789 quando George Washington venne eletto primo presidente degli Usa. Ma di lui si hanno poche immagini, mentre oggi i presidenti impazzano sui social che utilizzano come strumento di propaganda delle loro attività. Fra Washington e Biden ci sono in mezzo più di 200 anni e di cose ne sono successe. Ad esempio non si sapeva neppure cosa fosse la stampa online, mente oggi è uno dei metodi più utilizzati per stampare volantini, biglietti da visita, ma anche capi d’abbigliamento e oggetti personalizzati. Basta dare uno sguardo al sito di Stampaprint per rendersi conto di quale rivoluzione stiamo parlando. Ma la storia va contestualizzata e i processi analizzati, così come vanno analizzati anche i presidenti degli Stati Uniti all’interno del contesto storico in cui sono vissuti e in cui hanno agito.

Una delle sculture più famose del è senza dubbio il Monumento Nazionale del Mone Rushmore situato nel Dakota del Sud dove sono stati scolpiti i volti di quattro presidenti degli Stati Uniti. Ossia George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosvelt e Abraham Lincoln. Un’opera unica al mondo di cui parleremo nei nostri approfondimenti, ma già da adesso possiamo anticipare che la scelta di questi quattro presidenti fu effettuata perché considerati rappresentativi di nascita, crescita, sviluppo e stabilità della nazione.

Ma la storia degli Stati Uniti è scandita anche da quella dei suoi presidenti, spesso protagonisti di comportamenti virtuosi, ma anche in mezzo a scandali e a guerre. Fra le curiosità che possiamo e vogliamo anticipare relativamente ai presidenti c’è quella sul presidente democratico Grover Cleveland che venne eletto per due volte però non con mandati consecutivi (1885-1889 e 1893-1897) intervallati dalla presidenza del repubblicano Benjamin Harrison. Per questo motivo i presidenti sono 46 ma le persone 45.

I presidenti americani sono noti anche per i loro discorsi ad effetto. Ce ne sono molti. Vi proponiamo di seguito uno stralcio di quel che disse George Washington il 23 dicembre del 1783 ad Annapolis:

Avendo ora svolto il compito che mi era stato assegnato, mi ritiro dal grande teatro dell’Azione; e consegnando un affezionato addio a questo corpo augusto sotto gli ordini del quale ho così a lungo servito, io qui offro il mio Comando e lascio tutti gli incarichi della vita pubblica.

George Washington
Gilbert Stuart Williamstown Portrait of George Washington.jpg